Aque

Toscana - Colle Val d'Elsa (SI)

La più antica testimonianza di una distillazione alcolica è italiana. Si trova nel libro “Consilia” scritto nella metà del XIII secolo da Taddeo Alderotti, famoso medico e scienziato: “Per fare l’acqua della vita, qui detta anche ardente, sono necessari due vasi di rame”. Poi passa alla materia prima: “Prendete quindi un vino eccellente, il più pregiato che potete avere”. E dopo aver descritto il processo di distillazione, finisce con il controllo della qualità: “Mettete l’acqua della vita accanto ad una candela”, scrive, e vedrete che “prima distillatio ardet imperfecte, secunda perfecte, tertia perfetissime”. La conclusione “Virtutes huius aque multe sunt” (Molte sono le virtù di queste acque) diventa il motto dell’Azienda, che ama il bere bene e sa che le Aque possono fare più bella la vita. Ma solo se fatte bene, con competenza, rispetto e passione. Da questo nasce il Progetto Aque. Un progetto che vuol dire cercare, selezionare e imbottigliare solo prodotti selezionati con passione.

La casa del Rum sel. N.1 – Repubblica Dominicana
Single Barrel 2014

Descrizione
Gusto secco. Molto equilibrato con finale lunghissimo. All’inizio rimane un po’ chiuso e predomina la parte alcolica, poi tanta complessità emozionante. Spezie dolci, miele, vaniglia, note vegetali speziate ed erbacee, rabarbaro, anche un po’ di pepe, agrume, sentori medicinali.
GRADI: 65% Vol.
FORMATO: 700 ml

La casa del Rum sel. N. 2 – Barbados Rum overproof 65°

Descrizione
Blend di Rum ottenuti dalla fermentazione di melassa di canna da zucchero e distillati sia con tecnica “pot still” che con tecnica “patent still”, invecchiati fino ad 8 anni in clima tropicale in botti di rovere americano. Imbottigliato senza filtrazione e senza alcuna addizione a 65% vol per mantenerne intatte tutte le sfumature aromatiche.
GRADI: 65% Vol.
FORMATO: 700 ml

La casa del Rum sel. N. 3 – Guatemala, Nicaragua & Rep. Dominicana

Descrizione
Classica espressione dello stile spagnolo, morbido ma autentico, non dolce. Appena versato sprigiona subito note di caffè, cioccolato e liquirizia. Il tutto accompagnato da una fresca nota agrumata d’arancia che rende il blend bilanciato. Pur trattandosi di un prodotto giovane, ha un’interessante evoluzione durante la degustazione.
GRADI: 50% Vol.
FORMATO: 700 ml

Rum N. 4 – Jamaica, Barbados, Rep. Dominicana

Descrizione
Blend creato per esaltare l’unicità dello stile Jamaica. Miscela di ben 3 Rum diversi provenienti dalle migliori distillerie dell’isola. Stile Inglese, spigoloso, balsamico ed erbaceo con quei sentori tipici della Jamaica. Appena versato nel bicchiere è sorprendente il mix di profumi esotici. In degustazione è armonico, fresco e beverino, ben equilibrato.
GRADI: 40% Vol.
FORMATO: 700 ml

La casa del Rum sel. N. 5 – Rep. Dominicana, Panama, Barbados

Descrizione
Rum morbido, dal gusto intenso e persistente ma senza zuccheri aggiunti. Stile classico Dominicano ma con il corpo e la struttura dei Rum di Barbados. Profumo avvolgente. Le note di legno sono ben bilanciate, accompagnate da sensazioni di frutta rossa matura, cioccolato e vaniglia. Leggera nota vegetale ed erbacea che rende il tutto ancora più interessante.
GRADI: 45% Vol.
FORMATO: 700 ml

“Don Diego” Ron Spicy

Descrizione
Rum La delicata e soave speziatura rimanda subito ai profumi ed agli aromi tropicali tipici di quelle meravigliose terre. Profumi di vaniglia e arancia.Aroma di cannella, chiodi di garofano e noce moscata. Gusto dolce e speziato.
GRADI: 37,5% Vol.
FORMATO: 700 ml

Rum Bianco Barbados & Guyana

Descrizione
Blend di Rum freschi ottenuti dalla fermentazione e successiva distillazione di melassa. Interamente prodotti all’origine. Distillati esclusivamente con antichi alambicchi discontinui presso storiche distillerie del luogo d’origine.
GRADI: 40% Vol.
FORMATO: 700 ml

Rum Bianco Brasile & Martinica

Descrizione
Blend di Rum freschi ottenuti dalla fermentazione e successiva distillazione del succo puro di canna da zucchero. Interamente prodotti all’origine nel classico stile “agricole”. Distillati a colonna.
GRADI: 42% Vol.
FORMATO: 700 ml

Acquavite di Pesca

Descrizione
Prodotta tra Giugno e Luglio con pesche provenienti dalla Maremma toscana. Interamente lavorata a mano. Fermentazione spontanea di almeno 10-15 giorni. Doppia distillazione in alambicco Muller a bagnomaria. Per ogni 120 kg di pesche produciamo 6 litri anidri di acquavite.
GRADI: 42% Vol.
FORMATO: 500 ml

Acquavite di Uva

Descrizione
Prodotta ad inizio Settembre con mosti d’uva Cabernet e Malvasia appena raccolti. Tutta l’uva proviene dalle migliori aziende vitivinicole toscane vicine alla nostra distilleria. Doppia distillazione in alambicco a bagnomaria.
GRADI: 40% Vol.
FORMATO: 500 ml

Acquavite di Susina

Descrizione
Prodotta Prodotta tra Giugno e Luglio con susine provenienti dalla Maremma toscana. Interamente lavorata a mano. Fermentazione spontanea di almeno 10 – 15 giorni. Doppia distillazione in alambicco Muller a bagnomaria. Per ogni 120 kg di susine produciamo 6 litri anidri di acquavite.
GRADI: 42% Vol.
FORMATO: 500 ml                                                                                    

Acquavite di Birra invecchiata

Descrizione
Prodotta Un’originale alternativa, tutta toscana, ai famosi distillati di cereali invecchiati. Affinata almeno 12 mesi in barrique di rovere francese precedentemente utilizzate per altri distillati.
GRADI: 40% Vol.
FORMATO: 700 ml

Acquavite di Birra

Descrizione
Prodotta dalla nostra passione per la distillazione nasce questo prodotto, ottenuto dalla distillazione di una birra artigianale toscana prodotta appositamente, una Pilsner poco luppolata, non filtrata e non pastorizzata. Uno spirito atipico che rimandaai ricordi aromatici di una Pils ma con un corpo più strutturato e complesso.
GRADI: 40% Vol.
FORMATO: 700 ml

Pepticus Amaro

Descrizione
Basato su un’antica ricetta di inizi ‘900, dove tutte le erbe utilizzate dovevano essere “peptiche” da cui prende il nome. Rielaborato in chiave moderna, sorprende la sua piacevole nota balsamica rinfrescante. Equilibrato, ma soprattutto, cosa molto importante… non dolce!!
GRADI: 30% Vol.
FORMATO: 700 ml

Bitter Orange

Descrizione
Dalla nostra esperienza decennale nel mondo della mixology, nasce l’ingrediente perfetto per il connubio tra liquore aperitivo e bollicina. La sua ricetta è studiata appositamente per esaltarsi nel più classico degli aperitivi.
GRADI: 15% Vol.
FORMATO: 700 ml

Bitter Rosso

Descrizione
Prodotto utilizzando una miscela di erbe e spezie amaricanti appositamente studiata per esaltarsi nella miscelazione in abbinamento al nostro vermouth rosso.
GRADI: 25% Vol.
FORMATO: 700 ml

Brandy

Descrizione
Da un’accurata selezione delle migliori acquaviti di vino nasce il nostro brandy.
Affinato per almeno 24 mesi in barrique di rovere francese.
GRADI: 40% Vol.
FORMATO: 700 ml

Gin

Descrizione
Prodotto seguendo il classico stile del “London dry” ma con una chiara impronta toscana. Perfetto in miscelazione per i grandi classici.
GRADI: 40% Vol.
FORMATO: 700 ml

Grappa aromatica Poetica

Descrizione
Grappa realizzata solamente utilizzando vinacce da uve Moscato interamente coltivate in Toscana. Prima distillazione in caldaiette e successivamente ripasso delle flemme in alambicco Muller a bagnomaria.
GRADI: 42% Vol.
FORMATO: 700 ml

Grappa invecchiata Selvatica

Descrizione
Selezione delle migliori grappe realizzate da vinacce a bacca rossa, tra cui Sangiovese, Merlot e Cabernet. Prodotta in quantità limitata e affinata dai 18 ai 30 mesi in barriques di rovere francese utilizzate precedentemente per affinare vini toscani.
GRADI: 42% Vol.
FORMATO: 700 ml

Grappa bianca Lunatica

Descrizione
Prodotta tra Ottobre e Febbraio solamente con le migliori vinacce di Sangiovese toscano che arrivano fresche in distilleria. Il prodotto che in assoluto rappresenta meglio di tutti la filosofia di produzione.
GRADI: 42% Vol.
FORMATO: 700 ml

Vermouth Rosso

Descrizione
Prodotto utilizzando vini bianchi e rossi toscani ed una miscela di erbe e spezie. A differenza del bianco, la parte erbacea ed amaricante prevale sul vino al fine di rendere il più versatile possibile l’utilizzo in miscelazione.
GRADI: 17% Vol.
FORMATO: 750 ml

Vermouth Bianco

Descrizione
Prodotto utilizzando vini bianchi toscani ed una miscela di erbe e spezie. Ottimo liscio, con ghiaccio, come aperitivo oppure nei grandi classici della miscelazione.
GRADI: 17% Vol.
FORMATO: 750 ml

Vodka

Descrizione
Vodka preziosa di matrice vitivinicola. Distillata a bagnomaria seguendo quattro cicli di distillazione intervallati da due filtrazioni con farina fossile. Refrigerazione a -10° il risultato è un distillato estremamente neutro e cristallino.
GRADI: 40% Vol.
FORMATO: 700 ml